La Kore Italiota è' una statuetta bronzea (secondo recenti ricerche) del VI secolo avanti Cristo che testimonia la presenza della civiltà greca sul territorio di Rose. Essa dovrebbe rappresentare delle tracce della mitica Tebe Lucana. Il suo nome potrebbe derivare dalla parola greca pûbis (forza, valore).
La Kore Italiota attualmente è custodita nel museo di Reggio Calabria. La statuetta è stata ritrovata nella località area delle fate Altri ritrovamenti archeologici ci sono stati nelle località Poncello e Cutura.